top of page

  REGOLAMENTO SALA PROVE  
 

Al fine di garantire il perfetto funzionamento della Struttura, degli impianti ed apparecchiature, l’ordine e la pulizia delle sale e il decoro in generale, riportiamo alcune regole comportamentali atte a garantire il rispetto verso tutti i frequentatori del centro e chi ci lavora.
 

 Prenotazioni / Turni

 

• I turni di prova possono essere disdetti e recuperati senza alcuna penale con preavviso non inferiore alle 48 ore precedenti l’orario di inizio del turno stesso. In caso di mancato preavviso nel predetto termine verrà addebitata comunque la quota della prenotazione. Una riduzione dell’addebito dovuto in questi casi o diverso accordo potranno essere presi in via eccezionale ed esclusivamente su decisione della Struttura.

• I turni biorari previsti, a seconda delle disponibilità, sono: 19:00/21:00, 21:00/23:00 fino alle ore 24 su richiesta.
 

• Sono accettate anche prenotazioni in orari dispari previo accordo con la struttura.
• Altre esigenze possono essere assecondate, se possibile, su domanda (necessità di 3 amplificatori per chitarra, microfoni aggiuntivi, reggi-tastiera aggiuntivo ecc…). Si prega di farne richiesta già in fase
di prenotazione.

  Responsabilità dell’utenza  


• Il gruppo o il musicista che noleggia la sala ha la responsabilità di controllare subito, mediante breve soundcheck, l’efficienza della strumentazione in dotazione e di avvisare il responsabile di eventuali malfunzionamenti o danneggiamenti. In caso di mancata segnalazione sarà ritenuto responsabile dell’anomalia riscontrata e si assumerà l’onere dei costi di riparazione necessari.


• Chiunque danneggi la Struttura o la strumentazione durante le prove, volontariamente o
involontariamente, sarà ritenuto responsabile e dovrà risarcire i danni recati.

 

NB: Per qualsiasi dubbio sull’utilizzo e il funzionamento delle apparecchiature, siete pregati di consultare il personale della Struttura durante gli orari di utilizzo. Siete pregati di non agire sui collegamenti all’impianto elettrico della strumentazione presente (non staccare amplificatori, mixer o altro dalle prese se non in accordo con il personale della Struttura). A fine prova siete pregati di NON SPEGNERE gli amplificatori ma di lasciarli in
Stand-by (per qualsiasi dubbio in merito vi chiediamo di rivolgervi al personale della Struttura).

Regole di comportamento

 

Tra un turno e l’altro di prove lo staff provvederà rapidamente ad un controllo per valutare se la sala ha bisogno di essere ripulita o riallestita per il gruppo successivo in modo da garantirvi un ambiente più accogliente. In tale caso il turno entrante potrebbe subire un ritardo di 5/10 minuti che verranno fatti recuperare a fine prova.

  MUSICISTI 

• Vietato far passare i cavi jack chitarra o basso attorno alle maniglie degli amplificatori;

Batteristi: ad inizio prove verificare che la pelle della gran cassa non abbia segni di avvallamenti o altro dal punto di battuta del battente (cerchio adesivo bianco) fino al bordo inferiore del cerchio dove si aggancia il pedale: assicurarsi sempre che l'asta metallica del battente non tocchi la pelle in nessun punto; se a fine prove si dovessero riscontrare danni, verrà addebitato un costo di 40€:

• In caso di rottura della pelle del rullante, dei tom, del timpano durante le prove verrà addebitato un costo di 10€;

• Non serrare eccessivamente le meccaniche della batteria;

• Non muovere i pezzi della batteria senza allentare le meccaniche;

• Assicurarsi che i fusti della batteria non tocchino MAI tra di loro.
 

Nelle sale prova è severamente vietato:
• fumare
• fare uso di alcolici
• introdurre cibi e bevande
• introdurre oggetti impropri.

Nel caso venissero adottati comportamenti o svolti atti contrari alla legge, verrà data immediata comunicazione all’Autorità di Pubblica sicurezza.
 

In caso di danni arrecati alla strumentazione o alla struttura a causa di liquidi versati o altro saranno interamente risarciti dal colpevole fino al ripristino della situazione precedente il dolo.
 

  Area esterna  
A lato ingresso è allestita un area “relax” che può essere utilizzata prima durante e dopo le prove.
Si prega di mantenerla pulita e ordinata utilizzando gli appositi cestini e posaceneri.
Nelle ore “notturne” si prega di limitare i cosiddetti “schiamazzi” in modo da non disturbare il vicinato.

bottom of page